RIMEDI MACROBIOTICI PER L’AUTUNNO E L’INVERNO

BEVANDA KUZU E UMEBOSHI

Ingredienti:

  • 1 tazza d’acqua
  • 1 cucchiaino di kuzu
  • 1 punta di cucchiaino di purea di umeboshi o 1 pezzettino di prugna schiacciata con una forchetta

Procedimento:

Sciogliere il kuzu in poca acqua fredda, aggiungere la purea e il resto dell’acqua. Mettere sul fuoco e portare a bollore mescolando. Dal bollore cuocere mescolando poco meno di 1 minuto. Bere caldo. Regolando la quantità d’acqua è possibile variare la densità della bevanda a seconda dei gusti. Regolando la quantità di umeboshi è possibile variare la sapidità.

Adatto per:

Rafreddore, febbre, mal di gola e influenza. E’ utile anche in caso di diarrea, disturbi allo stomaco, reflusso, mal di testa sulla fronte e agli occhi. Ha anche un effetto alcalinizzante e disinfiammante. Si può utilizzare al bisogno in qualunque momento della giornata, prima o dopo i pasti, anche tutti i giorni.

DECOTTO DI RADICE DI LOTO E ZENZERO

Ingredienti:

  • 4-5 rondelle di radice di loto secca
  • 1 tazza abbondante di acqua
  • qualche goccia di salsa di soia
  • qualche goccia di succo di zenzero

Procedimento:

Ammollare la radice di loto per 15-20 minuti finchè sarà morbida, poi tritarla. Rimetterla nell’acqua d’ammollo, aggiungere la salsa di soia e portare a bollore. Cuocere per 15 minuti. Spegnere il fuoco e aggiungere lo zenzero. Filtrare e bere caldo.

Adatto per:

Favorire l’eliminazione del muco e del catarro, quindi in caso di tosse grassa, sinusite, otite e raffreddore. Consigliato per alcuni giorni consecutivi fino alla riduzione dei sintomi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: