A livello fisiologico il massaggio influenza i sistemi corporei, migliorandone il funzionamento generale e alleviando dolori provocati da contratture e rigidità e rilascia un senso di benessere diffuso.
Questo perchè il massaggio:
– coadiuva l’autostima;
– elimina blocchi emotivi;
– aumenta lucidità e la sintonia con la propria ‘luce interiore’.
Ricevere un massaggio è un’esperienza rigenerante e rilassante.
I SISTEMI CORPOREI
La cute è il più grande organo sensoriale del corpo, milioni di piccoli recettori nervosi vengono stimolati attraverso lo sfioramento della cute e comunicano attraverso messaggi al cervello, attraverso il sistema nervoso centrale. Il cervello interpreta questi messaggi restituendoli ai muscoli e rilasciando endorfine per favorire una sensazione di calma e rilassamento.
Un massaggio più vigoroso lavora sulla muscolatura sottostante favorendo lo scioglimento di tensioni, rigidità.
GLI EFFETTI BENEFICI DEL MASSAGGIO PER IL FISICO
Un sistema circolatorio sano è fondamentale per il buon funzionamento del corpo. Il massaggio migliora:
- RESPIRAZIONE: il respiro diventa più profondo e dilata vasi sanguigni e capillari, stimolando la circolazione sanguigna e favorendo l’ossigenazione del sangue;
- CIRCOLAZIONE DELLE SOSTANZE NUTRITIVE: esse infatti vengono trasportate più efficacemente all’interno del corpo, preservando la salute dei vari distretti, capelli, unghie e pelle, donando un aspetto più giovane alla cute;
- RILASSAMENTO: la pressione sanguigna e il battito cardiaco si abbassano temporaneamente, in modo da rilassare e calmare sia il corpo sia la mente;
- FUNZIONAMENTO DELLE GHIANDOLE SEBACEE E SUDORIPARE: collaborando con l’idratazione e la pulizia della pelle;
- STRUTTURA MUSCOLARE DEL CORPO: rilassando e distendendo i muscoli che si sono contratti e accorciati a causa della tensione, si aiuta il corpo a riacquistare la propria funzionalità, agevolare il sollievodei dolori muscolari e migliorare la postura sostenendo e riequilibrando la muscolatura;
- SISTEMA LINFATICO: il massaggio favorisce l’eliminazione dal corpo dell’acido lattico e di altre tossine che contribuiscono a causare dolore alle articolazioni e ai muscoli;
- APPARATO DIGERENTE: man mano che il corpo si rilassa avviene un cambiamento graduale nel funzionamento del corpo, stimolando il sistema nervoso parasimpatico. Questo sistema si occupa di conservare e ripristinare l’energia del corpo, oltre a favorire funzioni essenziali come la digestione e secrezione.
MENTE ED EMOZIONI
Il massaggio è un valido alleato per contrastare lo stress, contrastare depressione e ansia. Lo scioglimento della tensione muscolare e una migliore circolazione sanguigna migliora il funzionamento cerebrale, aumenta i riflessi, agilità mentale e concentrazione diminuendo senso di irritabilità e fastidio.
Quando il corpo non è più teso, è come ci si liberasse di un peso e si avverte una sensazione di felicità e leggerezza. Questi cambiamenti emotivi corrispondono a mutamenti ormonali che avvengono a livello fisico quando si riceve un massaggio. Il livello di ormoni dello stress, tra cui il cortisolo si abbassa, migliorando in questo modo il nostro sistema immunitario.
NUTRIRE L’ANIMA
Il massaggio può anche avere effetti sull’equilibrio energetico del corpo operando sul sistema dei chakra, che riguarda la sua dimensione spirituale.
Allineando, attraverso il massaggio, il corpo e la mente, si può raggiungere un profondo senso di pace, di calma e di equilibrio.
Attraverso il massaggio abbiamo una sensazione di leggerezza che aiuta a favorire lo sviluppo di una migliore consapevolezza riguardo la propria identità spirituale, ci si sente meglio con se stessi acquisendo una maggiore sensazione di relax.