FLORITERARIA: UN SOSTEGNO O UNO STRUMENTO?

“La floriterapia porta all’interno dell’essere umano energie positive e potenti che agiscono in risonanza con la nostra energia per riportare l’armonia nelle emozioni e negli stati d’animo negativi che tanto impattano sul benessere psicofisico dell’uomo moderno”.

La floriterapia è un metodo di cura naturale vibrazionale. Agisce a livello sottile, cioè di energia, per riequilibrare i disagi emozionali, gli stati d’animo negativi, i disturbi di origine psicosomatica.

I rimedi floreali non agiscono direttamente sul sintomo, bensì si occupano di risolvere la disarmonia da cui esso trae origine. Attivano, evocano le qualità positive da sempre presenti in noi, ma che non riusciamo a manifestare, trasformano in luce il buio che affligge la nostra personalità quando restiamo intrappolati in alcuni meccanismi che pensiamo ci appartengano e da cui non riusciamo a liberarci.

La malattia, secondo Bach, è la conseguenza di uno squilibrio interiore, un problema irrisolto a livello emotivo o mentale che provocano un’alterazione dell’individuo e possono causare anche una malattia fisica.

La floriterapia diventa sostegno e allo stesso strumento pratico a cui poter accedere per essere accompagnati alla risoluzione di determinati problemi o, se non è possibile, su quella della serena accettazione.

Presso L’Essenziale, il nostro studio olistico a Mestre, potrai ricevere una consulenza personalizzata durante la quale saranno scelti i rimedi floreali di cui hai bisogno in base alle tue necessità e caratteristiche costituzionali.

La seduta è condotta da Mariolina Manente, floriterapeuta, specializzata in rimedi floreali di Bach, Australiani e Himalayani.

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: