“Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe”
Siddharta Gautama, il Buddha (566 – 486 a.C.)
La Floriterapia è un potente strumento di trattamento che si rivolge alla causa profonda del malessere, malattia o conflitto. Si occupa di riequilibrare i disagi emozionali, gli stati d’animo negativi, i disturbi di origine psicosomatica. I rimedi floreali non intervengono direttamente sul sintomo, bensì si occupano di risolvere la disarmonia da cui esso trae origine.
I rimedi floreali conservano l’impronta energetica del fiore e delle sue proprietà e comunicano con noi promuovendo un dialogo interiore creativo, positivo ed evolutivo.
Sono ottimi riequilibratori energetici, in quanto vanno a lavorare sull’aspetto emotivo negativo che ha causato un disturbo, sviluppando lo stato emotivo positivo.
I rimedi floreali sono in grado di:
- sostenere e aiutare la persona guidandola nell’evoluzione della coscienza e nel ritrovare la propria unicità, nella molteplicità delle cose
- bilanciare gli aspetti negativi che influenzano quella determinata condizione
- far rifiorire la capacità in positivo
La Floriterapia si basa sul concetto che la conseguenza di uno squilibrio interiore, un conflitto psicologico, un problema irrisolto a livello emotivo o mentale provocano un’alterazione dell’individuo e, se tale squilibrio non viene risolto sui piani sottili, precipita nella materia originando la malattia fisica.
Per prevenire le malattie è necessaria una conoscenza di sè, del proprio stato d’animo, una tranquillità mentale e spirituale, il vivere in armonia.
Il padre della floriterapia, Eduard Bach, distingueva tra essenza e personalità: la prima rappresenta la vera natura di una persona, la sua parte più intima, i suoi talenti, il suo lato interiore, le sue aspirazioni e le caratteristiche più vere; la seconda è una sovrastruttura creatisi nel tempo, sia per le circostanze della vita, sia in risposta a pressioni esterne, o per convenzioni della società o della famiglia.
L’essenza è ciò che noi realmente vorremmo essere, includendo in questa espressione sia uno stile di vita, sia un modo di sentire e di agire celati in profondità dentro di noi che, se fossimo vissuti pienamente, potrebbero appagarci.
La personalità è, spesso, ciò che riusciamo ad essere o ciò che ci sentiamo costretti a essere per paura, imposizioni esterne, limiti morali o materiali e via dicendo.
Quanto più la nostra essenza si allontana dalla personalità, tanto più sarà facile che si creino in noi tensioni, sofferenze, frustrazioni, conflitti e, quindi, malattie.
I rimedi floreali ristabilendo la connessione della coscienza con il nostro Sè, ci aiutano a valorizzare la nostra essenza: grazie a essi possiamo riequilibrare quelle parti di noi che non viviamo in armonia, trovare sollievo nei momenti di crisi e avvicinarci all’espressione equilibrata della nostra natura più autentica.
La Floriterapia è un importante sistema di medicina naturale preventiva, perchè aiuta ad evitare che il conflitto si trasformi in qualcosa di più grave e più difficilmente recuperabile.