RASAYANA

“Lunga Vita”

Massaggio decontratturante

Il massaggio Ayurvedico Rasayana, ossia decontratturante, interessa i muscoli e le articolazioni. Attraverso movimenti dolci e profondi si crea un’azione di estensione della fibra muscolare, mentre sfioramenti e digitopressioni aumentano la circolazione sanguigna incrementando l’apporto di ossigeno ai tessuti.

Benefici:

  • giova al sistema linfatico attraverso movimenti di drenaggio che entrano a diminuire i liquidi in eccesso;
  • la giusta pressione, velocità ed intensità permettono di stimolare il tessuto muscolare, connettivo e la fascia;
  • trattare il corpo restituisce equilibrio alla catena muscolare risultando risolutorio nel trattamento della contrattura muscolare;

Effetti post trattamento:

  • percezione di maggior energia e un calo di dolore;
  • generalmente nell’arco di qualche giorno la contrattura si dissolve
  • sensazione di leggerezza e benessere generalizzato

Che cos’è una contrattura

Un carico eccessivo (emotivo, fisico, mentale) innesca un meccanismo di difesa che porta il muscolo a contrarsi. La contrattura muscolare si manifesta con un aumento del tono muscolare improvviso e totalmente involontario.

La contrattura rappresenta un piano di emergenza attuato dal muscolo con l’intento di far fronte ad una sollecitazione che va oltre il limite fisiologico sopportabile per lo stesso muscolo. Situazioni di stress possono contribuire all’insorgere di contratture, in quanto l’organismo è già sollecitato da “aggressioni esterne” contingenti, e quindi risulta maggiormente vulnerabile.

Come si manifesta una contrattura nel corpo:

Si avverte dolore localizzato intorno al muscolo contratto, più o meno intenso. Al tatto si avverte una tensione e gonfiore nell’area interessata

Cause:

  • sforzo muscolare troppo intenso
  • riscaldamento non adeguato
  • esecuzioni di movimenti bruschi ed improvvisi
  • debolezza muscolare
  • eccessiva tensione emotiva
  • svolgimento di attività pesanti
  • vita sedentaria
  • obesità
  • difetti posturali
  • intossicazioni del sistema nervoso

Caratteristiche:

  • il dolore e i sintomi associati alla contrattura muscolare compaiono generalmente dopo otto/ventiquattro ore
  • nella maggior parte dei casi si avverte un dolore più o meno intenso e quando si cerca di allungare il muscolo esso rimane contratto
  • il muscolo che generalmente è visivamente gonfio può presentare anche piccole lesioni nelle fibre muscolari e in ogni caso manca di elasticità durante lo svolgimento dei movimenti, che risultano difficili o impacciati
  • la funzione dei muscoli è il risultato di un lavoro di estrema precisione tra sistema nervoso e sistema muscolare

Beneficio sulla fascia

La fascia è una membrana che si estende su tutto il corpo immediatamente sotto la pelle. Svolge la funzione di collegare e coordinare un’articolazione con l’altra sincronizzando l’azione di ciascuna parte del corpo con il tutto. E’ il collegamento diretto con ogni muscolo e trasmette la contrazione della singola fibra muscolare. La fascia dirige e orchestra il gesto motorio mantenendo in armonia e in sincronizzazione il crescendo di alcuni muscoli e il diminuendo di altri.

Il massaggio ha la funzione di sciogliere la contrattura sui centri nervosi, sul sistema circolatorio e sulla zona dolorante creando uno stretching del muscolo.

I muscoli, soprattutto se sottoposti a sforzi intensi, sono soggetti a varie tipologie di lesioni. Il massaggio decontratturante viene spesso praticato in ambito sportivo dove avvengono incidenti con una certa frequenza ed è utile in quei casi dove una o più contratture provocano stati fastidiosi e costanti di dolore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: