
Fin da piccola il contatto con la natura è stato un elemento fondante per il mio benessere. Camminare tra i prati con la mia macchina fotografica esplorando e contemplando la bellezza che mi circondava, odorare il profumo dell’erba, delle piante selvatiche, ammirare il ritmo soave delle farfalle e delle api che si appoggiavano sui capolini dei fiori, osservare l’andirivieni dei piccoli insetti, assaporare il caldo bagliore del raggio di sole che mi sorprendeva riverberandosi sugli occhi, per poi stendersi sprofondando sull’erba dopo una corsa spensierata. Ricordo ancora il sorriso di quella ragazzina. E’ impagabile ancora oggi la sensazione di libertà che mi dà il perdermi camminando a passeggio col mio cagnolino laddove la natura segue i suoi ritmi naturali in tutto il suo splendore.
Ad un certo punto, la natura è entrata trasversalmente nella mia vita nel periodo in cui non riuscivo a comprendere il perchè il mio corpo continuava a mandarmi dei segnali di malessere attraverso piccoli ma continui disturbi, la risposta non poteva essere semplicemente “stress”. Le motivazioni infatti sono arrivate molto più chiare e comprensibili a fronte di una lettura olistica datami dal mio fisiatra e per me, questa, è stata una vera rivelazione.
E’ stato da allora che ho cominciato ad interessarmi alle discipline olistiche realizzando che il mio corpo rispondeva positivamente al rimedio naturale e al “messaggio” in esso incluso. Le discipline naturali e olistiche considerano infatti l’uomo in empatia e armonia con la natura e con i principi naturali che lo riguardano e l’ambiente in cui vive.
E’ cominciato così il mio percorso, partecipando a numerosi convegni, congressi e seminari fino ad approfondire lo studio e la pratica della Naturopatia presso la S.N.N. dove ho frequentato e concluso un iter formativo pluriennale.
Nel 2020 ho aperto il mio studio di Naturopatia a Mestre, approfondendo la mia passione per la Medicina Tradizionale Cinese e continuando a mantenermi costantemente informata con corsi di aggiornamento, formazione e specializzazione per garantire alle persone destinatarie delle mie consulenze naturopatiche l’adeguamento delle mie conoscenze e competenze.
Il primo consulto di Naturopatia si basa sul raccogliere informazioni sulla persona, sulla sua biografia e caratteristiche. E’ importante comprendere che ogni individuo risponde diversamente ad uno stimolo uguale (trauma, incidente, ecc). I disturbi dell’organismo non compaiono a caso, da un giorno all’altro, ma sono il risultato di un processo, spesso molto lungo, di alterazioni biochimiche e funzionali dell’ambiente interno e degli organi.
Coloro che si limitano a studiare
e a trattare gli effetti del disturbo
sono come persone che immaginano
di poter mandar via l’inverno
spazzando la neve
sulla soglia della porta.
Non è la neve che causa l’inverno,
ma l’inverno che causa la neve.Paracelso
La Naturopatia considera la manifestazione dei disturbi come un tentativo dell’organismo di mantenersi in equilibrio, segnalando la sede dell’alterazione. La soluzione naturale ai tuoi disturbi è ritrovare l’equilibrio tra mente, corpo ed emozioni. I rimedi e il percorso per raggiungere un riequilibrio psicofisico sono molteplici, la cosa più importante è capire la causa che sta all’origine dell’alterazione. Questo significa riprendere gradualmente in mano le redini della propria vita, laddove le avevamo lasciate e amorevolmente cominciare a prendisi cura di se stessi con maggiore consapevolezza.
Mariolina Manente
Naturopata (Professionista operante in virtù della Legge n. 4/2013)
Consulente Olistico in Educazione Alimentare Naturale ed Energetica
Operatrice del Massaggio Olistico Bioenergetico
Flower Councelor
Svolgo la mia attività di naturopata a Mestre Venezia e tengo consulenze esterne presso studi e associazioni.
Ricevo nel mio studio a Mestre Venezia (Loc. Campalto) in via delle Genziane 1