(anche se non riesci a comunicarla)

Quando pratichiamo il digiuno della mente possiamo disciplinare il nostro corpo.
Questo antichissimo principio contiene un suggerimento molto saggio: solo rimuovendo le sbarre della gabbia mentale che abbiamo creato per proteggerci, è possibile ritrovare il contatto con noi stessi e il bambino interiore dimenticato che necessita la nostra attenzione.
Aprirsi a se stessi e agli altri è un processo naturale per i bambini, ben più difficile per noi adulti che, a causa di esperienze dolorose che in passato ci hanno ferito, abbiamo abbandonato questa spontaneità, sovrapponendo filtri e barriere attorno a noi, fino a creare una corazza sempre più spessa che ci fa apparire molto più forti di quello che siamo in realtà.
Questo approccio da un lato ci rende persone all’apparenza più sicure, ma dall’altro fragili, ipercritiche e sfiduciate. Adottare schemi comportamentali e preconcetti come “facciata” risulta a lungo andare controproducente perchè in realtà stiamo sabotando la nostra creatività, la nostra propensione naturale che ci rende unici.
Spogliandoci di queste infrastrutture possiamo entrare in comunicazione con le nostre emozioni profonde. Accettando le nostre insicurezze e abbattendo ogni aspettativa possiamo aprirci al nuovo e crescere nella scala evolutiva procedendo con nuovi occhi verso ciò che ci aspetta.
Con lo sguardo di un bambino mi apro alle meraviglie della vita
La vita è un’avventura. Dopo tante batoste, è quando pensiamo di non farcela più che ci arrendiamo allo stato delle cose e la vita cambia. Perchè?
Arrenderci a noi stessi è fondamentale per “capire la lezione” del lasciare accadere. Non abbiamo bisogno di corazze per combattere e conquistarci premi e vittorie.
Radicati a terra, impariamo a seguire il nostro percorso a cuore aperto. Liberarci dai desideri, che creano tensioni (sia a livello muscolare, che gastrico) e da tutto ciò che abbiamo deciso a priori per noi stessi, perchè non ci arriva esattamente quello che avevamo pensato di volere.
Seguire il nostro cuore nel cammino della nostra vita con un atteggiamento di apertura e di spontanea accettazione, con le nostre risorse interiori come bagaglio. Nella semplicità diventeremo invincibili, senza lottare arriveremo ad un punto che le opportunità da cogliere saranno lì per noi a disposizione, come dei frutti da cogliere del nostro giardino.
Se ti è piaciuto l’articolo, vuoi approfondirlo o riportare la tua testimonianza, contattami tramite l’indirizzo mail: info@lessenziale.org
Se pensi che questo articolo possa essere utile a qualche tuo amico condividi l’articolo nei social taggando la persona a cui potrebbe interessare.