
“Se in una gara la posta è solo un gettone, ti senti un giocatore capace; se la posta è una fibbia di pregio, ti senti insicuro; se la posta è oro genuino, sei sull’orlo di una crisi di nervi. Eppure la tua abilità è la stessa. Ma quando dai importanza a qualcosa, dai peso a qualcosa che è fuori di te, e chi da peso a ciò che sta fuori diventa goffo dentro”. (Confucio)
Sicurezza in noi stessi e disinvoltura sono nostre alleate quando dobbiamo esporre una relazione o parlare davanti a un pubblico più o meno numeroso. Ansia e agitazione potrebbero far vacillare la nostra determinazione. Ma come possiamo far sì che il nostro stato d’animo resti tranquillo e la concentrazione alta?
Come primo passo facciamo chiarezza sui nostri pensieri: creare una scaletta delle tematiche che vogliamo affrontare è sicuramente utile per cominciare. Ma se la cosa comunque ci terrorizza, abbiamo dei validi sostenitori a cui possiamo ricorrere per darci una mano.
Scopriamo assieme chi sono:
- Esercizi di respirazione diaframmatica riducono lo stress
- Floriterapia: migliorano l’autostima, la comunicazione e la centratura
- Fitoterapia: riducono ansia e stress da prestazione
- Prendi confidenza con l’ambiente
- Crea un’abitudine!
RESPIRAZIONE DIAFRAMMATICA
Respirare con il diaframma aiuta il rilassamento facendoti passare dallo stato “combatti o fuggi”, in cui il corpo è pronto a reagire ad un pericolo, allo stato “riposa e digerisci”, nel quale invece prevale un senso di tranquillità e rilassamento. I battiti cardiaci e la pressione sanguigna si regolarizzano, mentre il corpo comincia ad allentare la tensione accumulata.
Alcuni esercizi di respirazione diaframmatica sono sufficienti perchè la nostra respirazione diventi più profonda e meno superficiale.
Se vuoi conoscere alcuni esercizi di respirazione profonda clicca qui.
FLORITERAPIA
La floriterapia è estremamente efficace sia per promuovere l’autostima e l’accettazione di sé, a sentirsi sicuri, rispettando se stessi, accettando le caratteristiche fisiche e caratteriali, favorendo cambiamenti, promuovendo la creatività.
I rimedi floriterapici lavorano anche sulla sensazione di fallimento, sui deficit di comunicazione, su come relazionarsi con gli altri in modo equilibrato, senza abbandonarsi al sentimento. Aiutano a sciogliere la paura di esprimere il proprio pensiero e la propria volontà, a sviluppare l’espressione verbale, ridurre la tensione nervosa, dissolvere il senso di soffocamento e di nodo alla gola.
Ogni floriterapico va consigliato a seconda delle caratteristiche e delle necessità latenti della persona, che spesso tende a non riconoscere; in ogni caso è importante testare il rimedio, perchè esso possa iniziare a lavorare in modo adeguato ed efficiente.
FITOTERAPIA
La fitoterapia può intervenire in modo efficiente sul nostro corpo. Depurare, drenare ed espellere le tossine è un passo molto importante per darci la forza per affrontare gli impegni con meno stress e preoccupazione. Possono inoltre sostenere e aiutare a tranquillizzare la persona riducendo l’ansia e sostenere il corpo perchè ti possa sentire più pronto, con una mente più serena.
Anche i fitoterapici vanno consigliati in modo mirato e testati per individuare ciò di cui la persona ha più bisogno ed è più in sintonia in quel dato momento della propria vita.
PRENDERE CONFIDENZA CON L’AMBIENTE
Arrivare sul posto con un certo anticipo o allenarsi facendo delle prove con un pubblico ridotto, come familiari o amici può sicuramente servire a renderci più disinvolti e tranquilli, quando dovremo affrontare un pubblico più vasto. In fondo siamo tutti degli “animali abitudinari” quindi basta “prendere confidenza” con ciò che apparentemente troviamo difficile, ostico o che pensiamo non sia alla nostra portata.
CREARE UN’ABITUDINE
Quando replichiamo una stessa azione per almeno 21 giorni, il nostro corpo lo interpreta come un’”abitudine”. Questo metodo è funzionale con lo sport, una dieta, a tutto ciò che necessitiamo diventi “familiare”, è un qualcosa che adottiamo e invitiamo a far parte della nostra quotidianeità: anche il parlare in pubblico o qualsiasi cosa riteniamo “mission impossible” per noi. Quindi forza, oggi è il momento giusto per iniziare!
Se ti è piaciuto l’articolo, vuoi approfondirlo o riportare la tua testimonianza, contattami tramite l’indirizzo mail: info@lessenziale.org
Se pensi che questo articolo possa essere utile a qualche tuo amico condividi l’articolo nei social taggando la persona a cui potrebbe interessare.